Action Milano
Occupare - Sabotare - Autoridurre
Il 17 ottobre del 2003 un gruppo di studenti senza alloggio, lavoratori
flessibilizzati con lo sfratto sulla testa, famiglie di migranti sgomberati
dalle baraccopoli, entravano in un palazzo di Viale Sarca 183 di proprietą
della Pirelli, abbandonato da pił di 10 anni. L'ex studentato dell'ISU di
Milano era stato appunto venduto all'azienda di Tronchetti Provera,
creando l'ennesima operazione di speculazione edilizia-finanziaria.
Nasceva Casa Loca.
Un laboratorio della disobbedienza e un'alternativa concreta alle
problematiche che colpiscono migliaia di uomini e donne nell'opulenta
Milano dello sceriffo Albertini.
All'interno trovava la sua naturale collocazione l'Agenzia Action Milano,
un collettivo formato da attiviste/i con l'obiettivo di intrecciare pratiche
di Azione diretta con progetti strutturali, agendo sulla riappropriazione
dei diritti negati, dalla casa, al reddito, ai saperi..
In una cittą dove il 50% delle famiglie monoreddito devono scegliere tra
pagare l'affitto di un bilocale a 750 Euro al mese o comprare i libri ai
figli, dove quindicimila inquilini sono sotto sfratto imminente, dove le
politiche di accoglienza si costruiscono con i Lager come quello di Via
Corelli o con lo sgomberi dei campi nomadi, i percorsi dei lavoratori
atipici, degli studenti e dei migranti hanno un denominatore comune; la
precarietą della vita.
Le alternative a questo quadro di progressivo impoverimento sono la
costruzione di comunitą dal basso, nelle quale uomini e donne possano
elaborare pratiche concrete di riapropriazione del diritto negato.
In questi anni si sono concretizzate esperienze di ribellione e di
sottrazione dalla precarietą con decine di famiglie, studenti e lavoratori
precari.
Casa
25/04/04- 24 famiglie occupano un intero palazzo in Cso. Buenos Aires a Milano per denunciare la situazione di estrema precarietą abitativa.
29/04/04- In seguito allo sgombero, Action occupa uno stabile abbandonato da 15 anni a Sesto San Giovanni. Sono le "Case di Plastica" che tuttora
sono in occupazione.
Reddito e Precarietą
Maggio 2004- Nella settimana della moda un gruppo di comagne/i di Action, studenti e lavoratori intermittenti, e il Santo patrono dei precari,
forzano un cordone di polizia in Via della Spiga per denunciare le
condizioni di estrema flessibilitą nella quale si trovano a lavorare gli
operai atipici dello spettacolo e del back-stage della moda, distribuendo
fiori contro tutte le guerre.
6 Novembre 04- A Roma centinaia di famiglie insieme a decine di attiviste/i di Action entrano nel supermercato "Panorama" chiedendo e ottenendo una
riduzione del 50% dei prezzi su un paniere di articoli che spaziavano dal
pane ai hi-Fi.
Migranti
Novembre 2003- Un gruppo di compagne/i di Action blocca la sede della compagnia Rumena di Blue Panorama convenzionata con lo Stato italiano come
compagnia di deportazione di centinaia di migranti espulsi.
Ottobre 2005- Pił di 600 appartenenti al movimento dei Senza Volto cercano
d'impedire l'apertura del Lager di Gradisca d'Isonzo, ottenendo il ritiro
della Croce Verde dalla gestione del Cpt.
|