CASALOCA è
PROGETTI e SPAZI
CALENDARIO
CONTATTI
LINK
viale sarca 183 milano
info@casaloca.it
02 87396844
_CALENDARIO

_Iniziative

_Appuntamenti fissi

        
 click e ingrandisci le foto

CALENDARIO INIZIATIVE

maggio 2013
GIOVEDI CINEMA IN CASALOCA

gio 09 maggio - CALAMARI UNION di Aki Kaurismaki, 1985

gio 16 maggio - LO ZIO DI BROOKLIN di Ciprì e Maresco, 1995

gio 23 maggio - DELICATESSEN di J.P. Jeunet e Marc Caro, 1991

inizio proiezioni ore 21.30 freak entry, ingresso libero

durante le serate sarà aperta la Ceiba, cafeteria zapatista

Vi aspettiamo numerosi!

CALAMARI UNION
di Aki Kaurismaki
con Matti Pellonpää
Finlandia - 1985 - 84 minuti - bianco e nero - commedia

Diciassette teppistelli di nome Frank e uno di nome Pekka decidono che ne
hanno abbastanza dei soprusi che bambini e vecchiette compiono nei loro
confronti. Abbandonano il loro quartiere di Helsinki per attraversare la
città  e arrivare alla zona residenziale di Eira. Attraversando Helsinki i
diciotto entrano in contatto con quello che la città significa: desolazione
e musei d'arte, videogames e mito americano, banche senza bontà,
psicanalisti e depressione. Commedia surreale dalle sfumature apparentemente
demenziali, è un campionario di gag, situazioni e dialoghi assurdi che si
intessono su una Helsinki crudele e spietata. Un viaggio senza senso e, alla
fine, senza meta.

----------------------------------------------------------

LO ZIO DI BROOKLIN

di Ciprì e Maresco
Italia - 1995 - 98 minuti - bianco e nero - commedia/grottesco

Ambientato in una Palermo semidiroccata ed apocalittica, popolata da
inquietanti personaggi che si aggirano in mutande, cantano senza motivo o
stanno immobili con espressione ebete, il film non ha una trama ben
definita, è a tratti una sequenza di immagini apparentemente non connesse
tra loro secondo uno schema logico, tanto che alcuni particolari sono
lasciati completamente senza una spiegazione all'interno di un alone onirico
fortemente surreale.
I fratelli Gemelli vengono costretti da una coppia di nani mafiosi ad
ospitare l'anonimo e silenzioso personaggio che dà  il nome al film. I nani
sono responsabili dell'organizzazione di un attentato nei confronti del
fratello del boss del luogo. Dopo un lungo periodo di prigionia forzata
all'interno della loro abitazione, dovuta al gran numero di cani randagi che
assediano la città, lo "zio" sparisce misteriosamente ed i quattro si
recano alla sua ricerca. Durante l'esplorazione giungono in una radura
paradisiaca dove trovano molti dei personaggi che hanno preso parte alle
sequenze grottesche che costellano il film, in una dimensione in cui non
esistono più sofferenze umane e differenze sociali tra potenti e miserabili.

"Lo zio di Brooklyn è un film che vi rimetterà in forma!"

----------------------------------------------------------

gio 23 maggio ore 21.30
DELICATESSEN

di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro
con Dominique Pinon e Jean-Claude Dreyfus
Francia - 1991 - 99 minuti - commedia/grottesco

In uno spazio tempo imprecisato in cui impera la crisi, il cannibalismo pare
ormai la norma. La figlia di un macellaio che uccide e vende carne umana,
inorridita dal padre e innamorata di Luison, vittima predestinata, lo salva
con l'aiuto di un gruppo di uomini rana vegetariani che vivono nelle fogne.
Film assolutamente surreale, divertissement eccentrico e feroce in chiave di
umorismo nero, splatter da cartone animato. Scene fantastiche con goffi
personaggi da incubo, memorabili il tentativo di suicidio di Madame Aurore e
il congresso carnale cigolante tra il macellaio e un'inquilina compiacente.

----------------------------------------------------------
Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it
viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844

Come raggiungerci >>

MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31

torna su
homepage