CASALOCA è
PROGETTI e SPAZI
CALENDARIO
CONTATTI
LINK
viale sarca 183 milano
info@casaloca.it
02 87396844
_CALENDARIO

_Iniziative

_Appuntamenti fissi

        
 click e ingrandisci le foto

CALENDARIO INIZIATIVE

giugno 2013
GIOVEDI CINEMA IN CASALOCA
Ciclo-West inizio proiezione ore 21.30

giovedi 06 - LA SCERIFFA

con Tina Pica e Ugo Tognazzi, 1959

giovedi 13 - QUIEN SABE?
di Damiano Damiani, con Gianmaria Volontè e Klaus Kinski, 1966

giovedi 20 - RANGO
di Gore Verbinsky, animazione, 2011

giovedi 27 - EL TOPO
di Alejandro Jodorowsky, 1971

------------------------------------------------------------------------------- giugno 2013
-----------------------------------------------------------------------------

LA SCERIFFA di Roberto Bianchi Montero con Tina Pica e Ugo Tognazzi Italia - 1959 - 104 minuti - bianco e nero - commedia western "Il primo spaghetti western all'italiana". Tina Pica, vedova di uno sceriffo ucciso dai banditi, ne raccoglie la stella e sgomina i malvagi con la pistola e gli spaghetti. Compiuta l'opera può finalmente tornare a Napoli.
------------------------------------------------------------------------------- QUIEN SABE? di Damiano Damiani con Gianmaria Volontè e Klaus Kinski Italia - 1966 - 102 minuti - colore - spaghetti western "Non comprarti il pane con esto dinero, hombre! Compra dinamite! Dinamite!". Incaricato di uccidere un generale messicano rivoluzionario, un sicario nordamericano si aggrega a una banda di ribelli, ma il capo della banda scopre la sua identità. Spaghetti western con un esplicito discorso sociopolitico, un minimo di volgarità violenta, rievocazione ambientale (girato in Spagna) e ritmo dell'azione.
------------------------------------------------------------------------------- RANGO di Gore Verbinsky Stati Uniti - 2011 - 103 minuti - colore - western d'animazione Un camaleonte che si crede attore, mentre viene trasportato in macchina lungo il confine tra Stati Uniti e Messico, viene sbalzato dall'abitacolo e si ritrova solo in mezzo al deserto. Quando avventurosamente arriva nella cittadina di Polvere, si ritrova in un western e si adegua. Diventa così Rango, pistolero infallibile, che sembra il Clint di Leone. La meta-storia di un camaleonte che recita il ruolo dell'eroe e a furia di farlo lo diventa, attraversa tutta la storia del West, dal mito fondante, alla frontiera, al crollo degli eroi, la disillusione e gli spaghetti. Il deserto tipico del west, luogo di frontiera da conquistare, sottomettere, coltivare e da cui estrarre la vita, diventa anche il deserto psichedelico del cinema, il luogo che sottomette l'individuo e che lo obbliga a trovare se stesso attraverso un processo allucinatorio. Rango è uno dei lungometraggi d'animazione più interessanti, curiosi e peculiari degli ultimi anni.
------------------------------------------------------------------------------- EL TOPO di Alejandro Jodorowsky con Alejandro Jodorowsky Messico - 1971 - 125 minuti - colore - western surrealista Spinto da una donna ambiziosa, "El topo" (cioè "la talpa") corre nel deserto per uccidere i Quattro Maestri e dimostrare che lui è Il Più Grande. Lavora bene con la macchina da presa l'attore regista cileno di origine russa Jodorowsky, traducendo in immagini e suoni i suoi (non sempre chiari) messaggi poetici e filosofici di anarchico narcisista, alchimista manipolatore di simboli. Per qualcuno questo è il primo western surrealista.
-------------------------------------------------------------------------------
Ingresso libero

Durante la proiezione sarà aperta la Ceiba - Cafeteria zapatista

Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it
viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844

Come raggiungerci >>

MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31

torna su
homepage