 |
CALENDARIO INIZIATIVE
29 GIUGNO 2012
dalle ore 20.00
PROIEZIONE DIODI &
APERISAGRA LIGURIA

ore 20.00
APERISAGRA LIGURIA
...
- focaccia classica & focaccia alle verdure
- frisceu di erbe (frittelle alle erbette)
- verdure ripiene
- trofie al pesto
- torta di riso
ore 22.30
DIODI
un film di
Domenico Scarpino
Fulvia Alidori
Giulia Maraviglia
Saverio Tommasi
www.diodifilm.it
http://www.youtube.com/watch?v=Zz88gm9BS1g
Diodi è una parola. I diodi sono componenti elettronici che impediscono al flusso di corrente di tornare indietro. Hanno a che fare con la direzione. La giusta direzione, quella che fa funzionare le cose.
Resistenza è una parola. La resistenza, in un circuito elettronico, permette il flusso dell'energia senza interromperla. La resistenza è una caratteristica fisica: la forza unita alla durata. La resistenza è la storia dell'Italia durante la Seconda guerra mondiale e della lotta al nazifascismo, una Storia che si intreccia con mille storie, voci e suoni. Ha a che fare con le speranze, la forza e la tenacia delle persone.
La direzione, l'energia e la tenacia sono le caratteristiche delle quattro vite da cui nasce questo racconto. Due donne e due uomini. Quattro storie e una Storia. Quattro partigiani che sono e sono stati diodi.
Laila, Pillo, Aldo e Didala sono i loro nomi. Nel 1945 Laila, Pillo, Aldo e Didala lottarono per un altro mondo e ce la fecero, anche se l'altro mondo non era questo.
Alle loro vite siamo approdati attraverso il racconto. Un dono che non vogliamo perdere. Per questo abbiamo scelto di far viaggiare le loro parole, le loro espressioni e i loro sguardi raccontando la loro scelta, la scelta della resistenza. La scelta di stare dalla parte giusta, una scelta al tempo stesso intima e rivoluzionaria, un'esperienza tanto individuale quanto collettiva. Una strada che, percorsa da molti, ha portato al cambiamento.
Diodi come la giusta direzione.
Resistenza come corrente continua.
Quattro come i punti cardinali, per non perdere l'orientamento.
Diodi è un film dedicato ai partigiani Laila, Pillo, Aldo e Didala.
Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it
viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844
Come raggiungerci >>
MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31
|
 |