 |
CALENDARIO INIZIATIVE
17 DICEMBRE 2015
dalle ore 19.30
PRESENTAZIONE libro "I dannati della metropoli" di Andrea Staid, buffet multietnico e l'ORCHESTRA DEI POPOLI

Sono decine, centinaia di migliaia, sono milioni le persone che davanti al nostro naso si mettono in cammino , prendono navi, barche e gommoni, prendono treni e autobus. Giovani e anziani, da soli o accompagnati.
Non li ferma più nessuno.
Ci avete provato con il Mare Nostrum, Frontex , Triton, Mos Maiorum! Solo il nome fa venire il brividi alla pelle!
Ci avete provato con un filo spinato che silenziosamente cresceva aumentando le distanze tra voi, Fortezza Europa, e chi per mano vostra vive condizioni di estrema povertà, guerra, cambiamenti climatici e ambientali catastrofici. L’Europa e gli Stati Uniti alimentano finte guerre di liberazione in Africa e Medio Oriente, vendendo le armi, e obbligano i paesi dell’area ad accordi politici ed economici di dipendenza neocoloniale , assicurando guadagni per le multinazionali dei paesi ricchi mentre da un altro lato aumenta il terrorismo dell’IS foraggiato a suo tempo, il razzismo della destra europea, l’ipocrisia dei governi.
Ora ci state provando con l’accordo fatto con Erdogan, in barba ai diritti umani e alla sua nebbiosa relazione con le milizie islamiste che combattono Assad in Siria. La Turchia riceverà tre miliardi di euro di aiuti e rientrerà in corsa per un posto nell’Unione europea: tutto, purché tenga i migranti del Medio Oriente lontani dalle coste del Vecchio continente.
Invece NO!
FERMIAMO LE GUERRE, LA VENDITA DELLE ARMI, LO SFRUTTAMENTO DEI TERRITORI E DELLE PERSONE.
APRIAMO SUBITO DEI CORRIDOI PERMANENTI UMANITARI LUNGO LA ROTTA DEI MIGRANTI SENZA FARNE DISTINZIONI TRA RIFUGIATI MIGRANTI ECONOMICI.
UNA ACCOGLIENZA DEGNA E’ DOVEROSA.
MILANO E’ METTICCIA.
PROGRAMMA SERATA:
19:30 BUFFET MULTIETNICO CON OFFERTA LIBERA: piatti tipici balcanici, peruani, africani
20:30 proeizione video
21:15 dibattito aperto
a seguire musica dal vivo con L'ORCHESTRA DEI POPOLI
OSPITI: l'associazione B24 impegnata nella promozione della interculturalità in contesti strettamente urbanizzati e Andrea Staid con il suo libro "I dannati della metropoli"
https://www.facebook.com/dannatidellemetropoli/
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano, interagiscono, confliggono. Sulle loro contaminazioni si costruisce il tessuto sociale. Quasi
sempre gli abitanti della città oscura non hanno voce sui media ufficiali: sono un numero, una statistica o un titolo di giornale. I dannati della metropoli nasce dalla necessità di far parlare i protagonisti del disagio e della devianza che vivono e attraversano le nostre metropoli.
Il cuore del saggio è rappresentato dall’analisi di un caso specifico spesso al centro della cronaca, su una via e più precisamente un grande palazzo soprannominato dalla stampa “il fortino della droga”, situato in un quartiere centrale di Milano (via Bligny 42). Un caso celebre e paradigmatico, raccontato per la prima volta attraverso le voci dei protagonisti.
Andrea Staid è nato nel 1982 a Milano. Storico e antropologo, giornalista e scrittore, editor della casa editrice elèuthera, scrive per diverse riviste tra cui “A”, “Libertaria” e “Alfabeta”. È autore de Gli arditi del popolo (Edizioni La Fiaccola) di Le nostre braccia. Antropologia delle nuove schiavitù e de I Senza Stato
(Agenzia X).
Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it
viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844
Come raggiungerci >>
MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31
|
 |