CASALOCA è
PROGETTI e SPAZI
CALENDARIO
CONTATTI
LINK
viale sarca 183 milano
info@casaloca.it
02 87396844
_CALENDARIO

_Iniziative

_Appuntamenti fissi

        
 click e ingrandisci le foto

CALENDARIO INIZIATIVE

07 DICEMBRE 2018

Não Existe Amor em SP, racconto fotografico di una metropoli


dalle ore 20.00
Cena buffet e Roda di capoeira

dalle ore 21.30:
Incontro e testimonianza fotografica con Luca Meola 

dalle ore 23.00:
Musica dal vivo: jam session di percussioni aperta a tutti accompagnata da musicisti locali e maestri del Togo, quali Kantchan Tete, Akueson Adotey Dotcha, Abobi Kofa, Ayite Kofi, Nico Ciolfi e Federico Martello

Vi aspettiamo tutti in questa serata che inizia alle ore 20.00 con una cena buffet a base di piatti tradizionali africani, come il riso al mafe, anche in versione vegetariana.e una roda di capoeira angola in presenza di alcuni importanti ospiti tra cui Mestre Chuluca, Contramestre Pablo e Contramestre Lagartixa e si concluderà con musica dal vivo.

*****************************************************************************
Non esiste amore a San Paolo
Un labirinto mistico
Dove I graffiti gridano
Non si può descrivere
In una bella frase
Di una dolce cartolina
Attenzione con dolce
San Paolo è un bouquet
Bouquet di fiori morti
Ordinati
Ordinati bene per te

Una strofa di “Não Existe Amor em SP”, canzone di Criollo, musicista brasiliano
https://www.youtube.com/watch?v=f35HluEYpDs

La colonna sonora di un viaggio fotografico per le strade e i bassifondi di San Paolo, la più grande e popolosa città dell’emisfero sud del mondo. Un labirinto mistico dove la gente vive in strada e gli elicotteri sfrecciano in cielo. Una città che è Brasile, nella sua estrema bellezza e bruttezza. Una giungla di cemento dove le coppie si baciano appassionatamente in pubblico, dove tutti giorni si ama, si vive e si muore.
L’autore delle foto è Luca Meola, fotografo documentarista che da 5 anni vive tra l’Italia e il Brasile.Laureato in Sociologia all’Università di Trento, dopo aver lavorato come operatore e ricercatore sociale in costesti di marginalità, da circa il 2010 svolge esclusivamente l’attività di fotografo. Negli anni ha sviluppato progetti di fotografia documentaria personali e commissionati su varie tematiche. 
freelance photographer based in São Paulo and Milano
represented by Luz Photo Agency 

http://www.lucameola.com/
http://luz.it/authors/luca-meola
http://www.independentpictures.it/it/
______________________________________________________

CAPOEIRA ANGOLA
è una forma artistica espressiva e rituale della tradizione afro-brasiliana. La sua pratica rappresenta la congiunzione di diverse manifestazioni culturali quali la danza, la musica, la teatralità, la spiritualità, il gioco e lo scherzo. In questo rituale tutti partecipano e ognuno è fondamentale e unico.
Per il "gioco di capoeira angola" i partecipanti formano un cerchio "roda" che rappresenta il mondo con elementi di sostegno:gli strumenti musicali, la musica, la parola cantata e raccontata, i fodamenti tradizionali e l'etica del gioco.
Nello spazio della "roda" avviene una drammatizzazione teatrale della lotta che trasforma i colpi potenzialmente potenti e pericolosi in gesti contenuti al momento del contatto con l'avversario. I movimenti individuali in questa danza-guerriera sono fortemente relazionati a quelli dell'altro capoerista nel gioco, attraverso processi di riflessione, di valorizzazione, di auto-stima e di superamento del pregiudizio.
______________________________________________________
.
La jam session di percussioni aperta a tutti sarà accompagnata da musicisti locali e maestri del Togo, quali Kantchan Tete, Akueson Adotey Dotcha, Abobi Kofa, Ayite Kofi, Nico Ciolfi e Federico Martello, portatori dei ritmi della cultura dell’Africa occidentale, con diversi strumenti musicali: lo djembè, il doun doun, l’ashiko,kplikpan, gbesì, agida si mescoleranno a quelli di tradizione afro-brasiliana, come il pandiero , l’agogo, il reco-reco e, naturalmente, il berimbau.

PORTA IL TUO STRUMENTO E UNISCITI ALLA BATTERIA! LA FESTA SIAMO NOI!!!!!!

Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it
viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844

Come raggiungerci >>

MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31


torna su
homepage