CASALOCA è
PROGETTI e SPAZI
CALENDARIO
CONTATTI
LINK
viale sarca 183 milano
info@casaloca.it
02 87396844
_CALENDARIO

_Iniziative

_Appuntamenti fissi

        
 click e ingrandisci le foto
CALENDARIO INIZIATIVE

02 FEBBRAIO 2019

Lacio Drom, Viaggio Nei Mondi Zingari
dalle ore 17.30:



“La dilatazione del noi avviene, o può realizzarsi, sulla base di relazioni – relazioni strette, in cui ci si impegna, in cui si è coinvolti, in cui si condivide – e non sulla base di dilatazione di categorie. Con le relazioni i soggetti si modificano; con la dilatazione delle categorie i soggetti restano i medesimi”. -F. Remotti-
Parlare di minoranze culturali e sociali è sempre difficile, già per il solo fatto di auto-posizionarsi in una prospettiva di oggettivazione dell’alterità, dall’alto di un’appartenenza identitaria privilegiata perché maggioritaria. Parlare delle comunità rom, sinti, camminanti, gitane, zigane, zingare dovrebbe tuttavia essere una necessità, dato che la produzione della retorica e i conseguenti processi di etnicizzazione continuano a fomentare discorsi, pratiche e politiche razziste.
Chi crede nella possibilità di un mondo libero da confini mentali, prima ancora che fisici ed istituzionali, non può dimenticare che una delle prime dichiarazioni del neoeletto a nostro-buon-papà-di-famiglia Salvini andava a colpire i non conformi al tipo medio italico, Rom e Sinti in questo caso, chiamando a gran voce un “censimento su base etnica”. Il continuo scimmiottamento pseudo-fascista del partito al governo è ormai noto e quasi abitudinario. Non riconoscerlo nel pieno della sua nocività significa favorire la politica dell’odio, della paura e della stigmatizzazione del diverso, delle persecuzioni, degli sgomberi, degli arresti politici, dei pestaggi, dell’omofobia, delle morti in mare...
Senza la pretesa di restituire un quadro completo, lungi dal voler fornire soluzioni definitive legate a concetti di integrazione e/o convivenza, cerchiamo di avvicinarci ai complicati, variegati e controversi modi di essere altro da noi: punto di partenza per un'inesauribile ricchezza e potenziale crescita reciproca. L’iniziativa “Lacio Drom, viaggio nei mondi zingari” vuole essere un tentativo di aprirci alla possibilità di immaginare e costruire un avvenire libero dalle oppressioni e dai condizionamenti, che siano questi familiari, sociali, culturali, economici e statali.
Ne discuteremo con:

*Angelo Arlati*, studioso, collezionista e divulgatore della storia e della cultura delle popolazioni Rom e Sinti;
http://www.gypsypedia.it/chi-siamo/ (percorsi e pubblicazioni)

*Paolo Bonfanti*, regista e documentarista, autore di Opre Roma!;
https://www.youtube.com/watch?v=Wt6iu302jv8 (trailer film)

*Dijana Pavlovic*, attrice e attivista per i diritti umani e per la cultura rom;

*Marco Greppi*, operatore sociale del comune di Pavia, coordinatore del piano d’azione locale a favore della minoranza rom e sinti.


h. 17:30

• Proiezione documentario Opre Roma!
• Discussione libera con i nostri ospiti tra le diverse dimensioni dei mondi zingari.


h. 20:00
Cena buffet con cucina del viaggio e musica diffusa


h. 21:30
Performance artistica di danze e musiche meticce a cura di:
• *Sofia Verco*, danzatrice
• *Ortensia Giovannini*, voce, chitarra e fisarmonica
• *Claudio Argiolas*, voce, bouzouki e fiati


"Non è così ovvio prendere la parola per conto di altri" (Fabietti, Matera 1999).
Questo trio meticcio, già per sua stessa composizione, andrà a raccontare il viaggio dei popoli, con i loro suoni e le loro danze.
Al di sopra delle frontiere e delle false concezioni di autenticità dipingeranno molteplici identità musicali che distruggono barriere e che descrivono il sincretismo delle culture e delle pratiche musicali.
Un viaggio sonoro e coreografico dal mondo verso i pianeti gitani, dai mondi verso le interazioni sonore tipiche della cultura degli zingari, "donne e uomini musicali".


Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it

viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844

Come raggiungerci >>

MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31
torna su
homepage