 |
CALENDARIO INIZIATIVE
01 FEBBRAIO 2013
FESTA ZAPATISTA 2013:
AVETE SENTITO?
E'il suono del vostro mondo che crolla: crolla il sogno di un
capitalismo capace di dare benessere a tutti, illusione di un'iniquità che
ci renderà ricchi. E' il suono di una crisi economica che è crisi
energetica, crisi alimentare e crisi ecologica: di una crisi antropologica.
E' il suono del nostro mondo che risorge.
Il 21 dicembre 2012, le basi d'appoggio dell'EZLN hanno pacificamente e
silenziosamente sfilato a sorpresa in diverse città del Chiapas, Messico.
Nel giorno della "fine del mondo" del calendario maya, con il silenzio ci
hanno fatto udire il rumore di un mondo che crolla e di un altro che nasce,
come ha poi spiegato il Subcomandante Marcos. In questi anni, in realtà, gli
zapatisti hanno sempre parlato, attraverso la voce indigena delle Giunte di
Buon Governo, e il ritorno dei comunicati di Marcos è stato erroneamente
letto come il ritorno degli zapatisti tout court. Ma gli zapatisti non se ne
sono mai andati. Hanno continuato a costruire l'autonomia economica e
sociale nei loro territori, hanno respinto numerose aggressioni
paramilitari, e mentre i movimenti latinoamericani più compromessi coi
governi progressisti si sono indeboliti, fino a venire surclassati dai
governi stessi, gli zapatisti sono usciti rafforzati perfino dopo il bagno
di sangue voluto da Felipe Calderòn Hinojosa sotto il nome di "guerra al
narcotraffico".
Nei mesi scorsi, abbiamo proseguito i nostri progetti nei territori
zapatisti: come sempre, attraverso l'importazione e la distribuzione in
Italia del Café Rebelde Zapatista, prodotto dalla cooperativa Yachil Xojobal
Chulchans, ma anche attraverso la realizzazione di carovane con Intercampus,
che ha realizzato diversi giorni di attività nella zona di Morelia. Durante
il campus, i bambini zapatisti hanno indossato le casacche dell'Inter e
hanno praticato lo sport desde abajo, tutti insieme, maschi e femmine,
adolescenti e bambini.
Il progetto del caffè ha ormai compiuto dieci anni, e grazie a una rete di
distributori presenti in tutta Italia ha portato un sostegno concreto alle
comunità indigene zapatiste, e continuerà a farlo. Nonostante la crisi, le
difficoltà logistiche, gli ostacoli posti dal malgoverno, continuiamo a
degustare un caffè buono e giusto che mette in discussione le logiche del
profitto e il predominio delle multinazionali.
Per la serata, scegliamo il nome di Festa Zapatista per ricordare che gli
zapatisti sono coloro che ci hanno insegnato a camminare domandando, a
rifiutare il potere, a combattere il capitalismo e a rispettare le
differenze. Gli zapatisti ci hanno mostrato l'acuerdo unanime nelle
assemblee, il comandare obbedendo, l'insegnare apprendendo. Le zapatiste ci
hanno dimostrato la dignità delle donne nella lotta. Gli insorti, i
miliziani e le basi d'appoggio dell'EZLN continuano a essere un esempio di
organizzazione democratica che difende diritti e dignità delle popolazioni
indigene e degli oppressi di tutto il mondo. Vogliamo che in questa Festa
Zapatista siano presenti alcuni gruppi musicali che hanno attivamente
sostenuto la giusta lotta dell'EZLN, a cominciare dai Gang, una band ormai
storica e fondamentale nella costruzione dell'immaginario di noi che stiamo
in basso a sinistra. Con loro intoneremo Comandante e le altre canzoni di
lotta.
Ci saranno poi i Guacamaya, che insieme all'Associazione Joe Strummer di
Magenta hanno più volte sostenuto il Sistema Educativo Ribelle Autonomo
Zapatista, e in unplugged i Doppia Goccia, che in passato si sono anch'essi
adoperati nella raccolta di fondi e hanno in scaletta l'Himno Zapatista.
Vogliamo che in questa Festa Zapatista ci raggiungano i distributori del
caffè sparsi per l'Italia, per aggiornarci sulle novità, discutere e
rispondere a dubbi e curiosità. E vogliamo che si unisca a noi chiunque
abbia voglia di aggiornarsi sulla situazione in Chiapas e nei territori
zapatisti, in vista della partenza di una delegazione di Ya Basta! Milano
alla volta del Messico, e delle novità annunciate dall'EZLN per i prossimi
mesi.
Come cantò Mercedes Sosa e come ha recentemente ripetuto Marcos: tante volte
ci hanno uccisi, tante volte siamo morti, eppure siamo ancora qui, a
resuscitare.
Associazione Ya Basta! Milano

alle 18.30 in CEIBA:
INCONTRO CON I DISTRIBUTORI DEL CAFE' REBELDE ZAPATISTA
alle 19.30 in CEIBA:
DOPPIA GOCCIA
Power Duo combat folk!
Unplugged + Aperitivo
I Doppia Goccia sono un power duo dal cuore della brianza,Amos Villa e Gabriele”Pez”Pezzini combattono insieme sul palco dal 2002,dal vivo danno vita ad uno spettacolo carico di ritmo,una balera cosmopolita dove la canzone popolare balla a braccetto con frenetici ritmi afro-boogie. Voce,chitarre,e una batteria di percussioni sono gli strumenti del loro artigianato musicale contraddistinto da canzoni originali e tanta energia.
Nascono come band di strada e dalla strada raccolgono suggestioni,esperienze e centinaia di concerti,molti dei quali in luoghi insospettabili (fabbriche,boschi,miniere,carceri...).
Le loro canzoni sono racconti di strada intrisi di denuncia sociale e di storia,racconti dove il passato non viene mai dimenticato.
Www.facebook.com/Doppia.Goccia
I Doppia Goccia sono una band formata nel 2002 da Amos Villa,voce e chitarre,e Gabriele "Pez" Pezzini,voce e percussioni. Questo duo propone uno spettacolo energico ed insolito,fatto di canzoni originali, ballate folky e vigoroso etno-rock. Una "two-men band" fornita di perc...
ALLE 20.30 CENA MESSICANA :
e aggiornamenti sulla situazione in Chiapas
ALLE 22.30 the GANG (combat-folk) e
GUACAMAYA (combat-punk) in concerto
I Gang, band storica del rock italiano nata all’inizio degli anni 80, con 10 album all’attivo, eredi italiani delle sonorità del periodo punk londinese, sono nati dal progetto dei fratelli Severini, Marino e Sandro, nativi di Filottrano in provincia di Ancona.
Da sempre politicamente e socialmente molto attivi e impegnati, sono una delle più note band militanti nel panorama musicale italiano e disponibili in svariate situazioni a mettere la loro musica al servizio di ideali e progetti con un unico grande filo conduttore: i diritti umani e la solidarietà.
Durante il loro percorso il rapporto con l’arte e la musica si è modificato rispetto all’idea originaria, sviluppando così nel tempo la metafora e il linguaggio profetico come antidoto alla perdita della memoria individuale e collettiva: uno dei mali della società italiana contemporanea. Il progetto è quindi quello di fondere il rock con la tradizione popolare, nel senso di dare una vera identità culturale alla propria musica, che vuole essere, in mezzo alla lotta delle contraddizioni, un punto di riferimento e uno strumento di aggregazione, un genere più folk, o meglio combat folk.
http://www.the-gang.it/
Guacamaya-Combat punk band in tour per festeggiare i 10 anni di attività.
La band è un perfetto combo tra la musica punk e l'impegno politico e sociale.
Da 10 anni sulle barricate con il loro graffiante combat punk , i Guacamaya osservano il mondo da una prospettiva che è in basso e a sinistra, e lo raccontano con suoni potenti, testi vibranti e quella rabbia allegra che è propria di chi crede profondamente in ciò che fa. I loro pezzi parlano di lotte, diritti, memoria e il messaggio arriva sempre forte e chiaro, come un proiettile sparato da un ritmo tirato, o come una favola dolce adagiata sulle note di una buona ballata.
www.myspace.com/guacamayacombatpunk
Centro Sociale Casa Loca
www.casaloca.it
info@casaloca.it
press@casaloca.it
viale Sarca 183
Tel: +39 02 87396844
Come raggiungerci >>
MM1 fermata Precotto + tram 7
MM2 fermata St. Centrale + bus 81 o 87
MM3 fermata Zara + tram 7 o 31
|
 |